Obama arriva a Londra carico di europeismo e coolness. Ma quanto dura il consiglio di “un amico”? I più saggi, nel variegato mondo legato ai sostenitori della Brexit, dicono ai compagni di lotta: lasciate perdere. I consigli di “un amico”, come li chiama il presidente americano, sono destinati a occupare media, dibattiti e chiacchiere al pub. 22 APR 2016
Boris, il busto, la pipì Il correttismo linguistico tocca nuove minacciosissime vette. Il caso Johnson spiegato con la storia di una toilette – di Giuliano Ferrara 22 APR 2016
Il gender e la maledizione delle parole Se i Verdi in Inghilterra usano “non uomini” al posto di “donne” Redazione 22 APR 2016
A 400 anni dalla morte di Shakespeare, un nuovo primo in folio dello scrittore rivede la luce su un'isola scozzese Cinzia Caserio 19 APR 2016
Lezioni panamensi da Cameron Il diritto alla ricchezza privata è il vero bene comune occidentale Redazione 13 APR 2016
Il Labour inglese ha un problema con gli ebrei Ci è voluto un ex Arcivescovo di Canterbury, Lord Carey, per ricordare a Jeremy Corbyn che non potrà mai diventare governare la Gran Bretagna se non eliminerà prima l’antisemitismo nel suo Partito Laburista. 13 APR 2016
Tutt’attorno ai Papers che fan tribolare Cameron c’è scritto Brexit Il film “Brexit: The Movie” e i tormenti del premier inglese, di cui sono richieste le dimissioni. Il film è rivolto a tutti, ai giovani che sono tendenzialmente più eurofili e ai meno giovani euroscettici, “è un documentario in cui ci sono molte voci nel Regno Unito e nel resto dell’Europa". 09 APR 2016
Ministro inglese: boicottare Israele è peggio dell’apartheid Il ministro della Giustizia inglese, Michael Gove, si è scagliato contro il movimento BDS che boicotta in tutto il mondo Israele, definendolo la nuova manifestazione di un vecchio odio che “avremmo pensato sarebbe scomparso da questa terra per sempre dopo il crimine unico della Shoah”. 06 APR 2016
Il Commonwealth si attrezza alla grande su petrolio e trivelle. In Italia ecco i ceri per i “No Triv” Ridisegnata la mappa della geopolitica energetica: Regno Unito, Irlanda, India, Australia emergono come un nuovo hub globale capace di contendere le posizioni degli altri player. L'Italia intanto si prepara al referendum del 17 aprile. Gabriele Moccia 02 APR 2016
Così le tasse dei cittadini britannici finiscono nelle tasche di Hamas Un'inchiesta del Daily Mail spiega come gli aiuti finanziari del governo di Londra siano utilizzati dall'Olp per sovvenzionare attività terroristiche Gabriele Carrer 29 MAR 2016